Il settore dello sleepwear, ovvero quello riguardante pigiami e qualsiasi altro tipo di biancheria da notte, rappresenta una “fetta” importante del più ampio mondo dell’abbigliamento, e lo confermano in modo inequivocabile alcune statistiche.
Un studio molto interessante, in tal senso, è sicuramente quello condotto dalla società Expert Market Research e pubblicato sul relativo sito Internet ufficiale, da cui si evincono dei numeri assai importanti che andiamo subito a scoprire.
Il complessivo valore del settore sleepwear
Anzitutto, il dato più importante: attualmente, secondo Expert Market Research, il settore sleepwear vale a livello globale ben 11,77 miliardi di dollari americani.
Tanto basterebbe per rendersi conto di come questi prodotti siano acquistati ed apprezzati dai consumatori, ma la statistica più rilevante è probabilmente quella relativa alle stime per il futuro: le prospettive per questo settore, infatti, sono più che rosee.
Secondo la ricerca, infatti, nel 2032 il valore complessivo di tale settore raggiungerà quota 20,51 miliardi di dollari.

Altri interessanti aspetti emersi dallo studio
Parallelamente a queste inequivocabili statistiche, Expert Market Research ha evidenziato alcuni punti molto interessanti relativi al settore, i quali possono fornire senz’altro delle indicazioni utili alle aziende del mondo sleepwear che intendono pianificare delle strategie vincenti per il prossimo futuro.
Anzitutto è stato rilevato come sempre più consumatori desiderino acquistare capi appartenenti ad importanti griffe, o comunque dallo stile trendy, inoltre viene rivolta un’attenzione sempre maggiore alla loro sostenibilità, segno evidente del fatto che l’importanza di rispettare l’ambiente è sempre più interiorizzata da chi acquista.
Per quanto riguarda il panorama geografico, Expert Market Research ha evidenziato come, ad oggi, i principali mercati del settore siano quelli di Nord America, America Latina, Medio Oriente, Africa, Europa e Asia del Pacifico, mentre le modalità di vendita sono piuttosto variegate: oltre a supermercati, ipermercati e discount, anche il commercio elettronico rappresenta ormai una realtà consolidata.
Un settore in crescita che sta vivendo un’evoluzione
Gli aspetti che è possibile mettere in evidenza da questo studio, e che risultano evidenti anche da analisi più superficiali, sono dunque piuttosto nitidi.
Da un lato vi è un settore che gode, come visto, di ottima salute, di conseguenza le aziende che sapranno essere competitive avranno sicuramente dei grandi orizzonti dinanzi a sé, dall’altro la tradizionale concezione di sleepwear si sta modificando, e questa è un’indicazione che imprese del settore devono assolutamente considerare.
I consumatori desiderano prodotti di qualità, anche firmati, e non disdegnano affatto dei capi che, pur appartenendo al mondo sleepwear, possano essere utilizzati in maniera flessibile mentre si è in casa.
Questa linea di tendenza risulta piuttosto chiara anche dando una fugace occhiata alle proposte delle aziende del settore: visitando uno degli e-commerce più noti nel nostro Paese come NoiDiNotte si può notare come diversi articoli, in particolare i pigiami invernali da donna, sembrino delle eleganti tute, o comunque dei capi sfoggiabili in qualsiasi outfit casual.